FasThink a Intralogistica 2025

 

 

 

FasThink, player italiano dell’IT tra i protagonisti della Digital Transformation nel Manufacturing e nella Logistica, parteciperà alla quarta edizione di Intralogistica Italia, presso Fieramilano Rho, a Milano dal 27 al 30 maggio.

Intralogistica Italia è l’unica manifestazione fieristica in Italia interamente dedicata alle soluzioni più innovative e ai sistemi automatizzati per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.

Presso il Pad. 6– Stand L11 M12 FasThink presenterà importanti novità tra le sue soluzioni software e le innovazioni tecnologiche per la digitalizzazione della produzione e della logistica di magazzino.

In particolare i visitatori avranno l’opportunità di vedere applicazioni dal vivo di Connect Orchestrator- AI la piattaforma digitale per l’integrazione delle tecnologie OT con i sistemi IT che attraverso la combinazione tra moduli applicativi specifici di AI e le tecnologie consente di raccogliere dati in tempo reale, ottimizzare i processi, ridurre costi e aumentare velocità e accuratezza in ogni singola operazione.

Inoltre, approfondire le funzionalità della soluzione software Yard Management System per la gestione e il controllo digitale dei mezzi in entrata e in uscita e le operazioni di carico e scarico delle merci di magazzini o unità produttive. YMS è una soluzione sviluppata su piattaforma web, progettata per integrarsi con i sistemi IT come WMS, TMS, Fleet management oltre a interagire con le tecnologie di campo come telecamere, sistemi di identificazione e controllo accessi. Il sistema include moduli AI per ottimizzare e migliorare l’efficienza delle risorse.

Presso lo stand FasThink i visitatori potranno inoltre toccare con mano le tecnologie più innovative per l’intralogistica tra cui il sistema Pick2Light wireless & touchless che si compone di:

  • Pick2Light wireless & touchless, il rivoluzionario dispositivo di picking che guida l’operatore verso le ubicazioni e consente di effettuare operazioni di prelievo e convalida a prova di errore
  • e-Kanban wireless smart sensor anche in versione “Cloud”, in grado di rilevare e comunicare l’informazione dei mancanti al sistema informatico in modo automatico attraverso un ricetrasmettitore con tecnologia LoRa, da oggi anche in “Cloud”, nella versione classica oppure Push to Call
  • ESL Electronic Shelf Labels, con display E-Ink, la soluzione wireless di nuova generazione per visualizzare le informazioni degli articoli a scaffale nei magazzini di logistica, per ottimizzare e facilitare l’aggiornamento delle informazioni per i processi di avanzamento produzione e per ridurre drasticamente i costi di stampa delle etichette
  • RFID, I sistemi FasThink per la lettura RFID sono la risposta tecnologicamente più avanzata alle richieste applicative di identificazione e tracciabilità sia in ambito civile che industriale
  • BLE, l’integrazione di sistemi con beacon Bluetooth a bassissimo consumo consentono il rilevamento e la localizzazione di asset e merci per una gestione più accurata della movimentazione in magazzino

Marco Marella, General Manager di FasThink, commenta: “L’obiettivo di FasThink è quello di sensibilizzazione le aziende verso il percorso di trasformazione digitale e aiutarle a predisporre flussi produttivi e intralogistici più lean.  I dati acquisiti sul campo sono il carburante vero e proprio delle aziende moderne, pertanto vanno sfruttati in modo coerente con l’obiettivo di far convergere gli aspetti operativi con quelli informatici. Un appuntamento come quello di Intralogistica 2025, rappresenta l’opportunità per mostrare in modo tangibile come è possibile ridisegnare i processi”.

Maggiori informazioni sono disponibili qui.

 

 

 

Share Button

Post Navigation