Linear Technology Corporation annuncia l’LT3999, un driver per trasformatori DC/DC push-pull monolitico isolato con due interruttori di potenza da 1A a corrente limitata. L’LT3999 funziona in un intervallo di tensioni di ingresso compreso tra 2,7V e 36V, è destinato a livelli di potenza fino a 15W ed è in grado di produrre un ampio range di tensioni di uscita. Queste caratteristiche lo rendono idoneo alle applicazioni dei settori automotive, industriale, medicale e militare.
Il duty cycle programmabile e il rapporto spire del trasformatore impostano la tensione di uscita. Molti trasformatori standard elencati nel data sheet semplificano la progettazione. La frequenza di commutazione è selezionabile da 50kHz a 1MHz e può essere sincronizzata su un clock esterno. L’intervallo di tensioni operative di ingresso dell’LT3999 viene impostato con blocchi precisi di sottotensione e sovratensione. La corrente di alimentazione viene ridotta a meno di 1 μA durante lo spegnimento. Una costante tempo RC definita dall’utente fornisce la funzionalità soft-start regolabile limitando la corrente di inrush all’avvio, mentre un circuito onboard di prevenzione della conduzione contemporanea migliora l’affidabilità.
L’LT3999 è disponibile nei package MSOP-10 con funzionalità termiche avanzate e DFN-10 di 3 x 3mm. Le versioni di grado E e I del dispositivo funzionano con temperature di giunzione comprese tra -40°C e 125°C. Il funzionamento della versione di grado H è garantito con temperature di giunzione tra -40°C e 150°C. Il funzionamento della versione di grado MP prevede temperature di giunzione tra -55°C e 150°C. I dispositivi sono disponibili a magazzino e i prezzi partono da $2,92/cad. per 1.000 pezzi (grado E). Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT3999
Riepilogo delle caratteristiche: LT3999
- Ampio intervallo VIN: da 2,7V a 36V
- Due interruttori da 1A
- Frequenza di commutazione programmabile: da 50kHz a 1MHz
- Sincronizzazione su un clock esterno fino a 1MHz
- Controllo del duty cycle per la regolazione della tensione di uscita
- Topologia a basso rumore
- Blocco programmabile della sovra/sottotensione di entrata
- Circuito di prevenzione della conduzione contemporanea
- Versioni estesa e industriale: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 125°C
- Versione automotive: temperatura operativa di giunzione tra -40°C e 150°C
- Versione militare: temperatura operativa di giunzione tra -55°C e 150°C
I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.